Vi ho appena dato la ricetta per la pasta fresca quindi non potevo non darvi anche una ricetta realizzata con essa…quindi Signori e Signore ho preparato i ravioli con un ripieno molto saporito a base di salamella di cavallo, rucola e robiolina. La sfoglia è stata fatta seguendo i famosi canoni di Valeggio sul Mincio, sottile e trasparente tanto da far vedere il ripieno. Provateli, non ve ne pentirete anche solo condendoli con del burro e parmigiano.
Ingredienti per 4/6 persone
300 g di salamella di cavallo
100 g di sfilacci di cavallo
120 g di robiolina
200 g di rucola
100 ml di panna
1/2 bicchiere di vino bianco
30 g di burro
2 spicchi d’aglio
Sale
Pepe
Ingredienti per la pasta fresca
Preparazione
Fate bollire la rucola in abbondante acqua salata per 5 minuti in modo da toglierle il retrogusto amaro, scolatela e fatela raffreddare.
Prendete una padella, aggiungeteci l’olio evo, metà burro e fateci soffriggere uno spicchio d’aglio diviso in due. Aggiungete la salamella di cavallo avendo cura di eliminare il budello e sgranatela con l’aiuto di due forchette. Fate cuocere 5 minuti, aggiustate di sale e pepe, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Cuocete altri 5 minuti, spegnete la fiamma e utilizzando il ragno togliete la carne dalla padella e mettendola da parte.
Nella stessa padella contenente il sugo di cottura della salamella aggiungete il restante burro e uno spicchio d’aglio tritato fine. Lasciate dorare e filtrate con un colino il sughetto eliminando così l’aglio. Rimettete il sugo in pentola, aggiungete gli straccetti di cavallo e quando saranno ben insaporiti aggiungete la panna e 20 g di robiolina. Lasciate restringere e togliete dal fuoco.
Prendete la salamella cotta, la rucola ben strizzata, il resto della robiolina e tritate tutto nel mixer fino ad ottenere una farcia non troppo densa.
Preparate la pasta fresca e tiratela a mano, meglio ancora se utilizzate l’apposita macchinetta, partite da una sfoglia più spessa fino ad arrivare alla sfoglia più sottile che riuscete a fare (attenzione a non romperla). Stendete la sfoglia sulla spianatoia, mettete la farcia e chiudete con un altro strato di sfoglia (potete utilizzare anche lo stampo per ravioli). Tagliate la sfoglia stando a due cm per lato dal ripieno creando così i ravioli, controllate che siano tutti chiusi bene. Fateli cuocere 1/2 minuti in acqua bollente salata stando attendi a non romperli. Utilizzando il ragno mettete i ravioli nel piatto, aggiungete il sughetto di panna e straccetti di cavallo.
…Buon Appetito…